PAVERO HOME

Degustazioni vini

Turismo enologico nel Salento: scopri il fascino del vino pugliese con Pavero Home

La Puglia è una terra di sapori autentici, profumi intensi e panorami mozzafiato, e uno dei suoi tesori più preziosi è senza dubbio il vino. Il Salento, con le sue distese di vigneti che si perdono all’orizzonte, è una delle mete più affascinanti per gli amanti del turismo enologico. Soggiornando a Pavero Home – Villa Perla del Sud, avrai l’opportunità di esplorare un territorio ricco di tradizioni vinicole, vivere esperienze uniche e scoprire la vera essenza del Primitivo, il re dei vini pugliesi.

La storia del Primitivo: un vino che racconta il territorio

Il Primitivo di Manduria è uno dei vini simbolo della Puglia, famoso per il suo sapore intenso e le sue note fruttate. Ma qual è la sua storia? Il nome “Primitivo” non è casuale: deriva dalla capacità di queste uve di maturare precocemente rispetto ad altre varietà. Si racconta che il vitigno sia stato introdotto in Puglia dai coloni dalmati durante l’epoca romana. Tuttavia, fu nel XVIII secolo che il Primitivo trovò la sua consacrazione grazie a Don Francesco Filippo Indellicati, un sacerdote di Gioia del Colle che ne riconobbe le straordinarie potenzialità. Da allora, questo vino è diventato uno dei simboli della regione, con il suo carattere robusto e le sue sfumature che spaziano dai frutti di bosco alle spezie. Perfetto per accompagnare i piatti della tradizione pugliese, il Primitivo rappresenta una vera e propria esperienza sensoriale.

Le migliori cantine del Salento: un viaggio tra vigneti e degustazioni

Soggiornando a Pavero Home, sarai circondato da alcune delle più prestigiose cantine del Salento, dove potrai vivere esperienze uniche, tra visite ai vigneti, degustazioni e racconti sulla produzione del vino. Ecco alcune delle migliori proposte:

1. Cantina Leone de Castris
Fondata nel 1665, è una delle cantine più antiche e prestigiose della Puglia. Qui potrai degustare vini iconici come il Five Roses, il primo rosato imbottigliato in Italia, e il Primitivo “Villa Santera”. La visita include un tour del museo aziendale e delle antiche bottaie.

2. Cantina Cantele
Situata a Guagnano, questa cantina unisce tradizione e innovazione. Propone degustazioni guidate e visite ai vigneti, con la possibilità di scoprire vini eccezionali come il Primitivo Cantele e il Negroamaro Teresa Manara, un omaggio alla famiglia fondatrice.

3. Masseria Li Veli
Un gioiello enologico nel cuore del Salento, Masseria Li Veli offre un viaggio nella storia vinicola pugliese. I tour includono la visita ai vigneti e alla cantina, con degustazioni di vini pregiati come il Primitivo Orion e il Malvasia Passito Aleatico.

4. Tenuta Rubino
Situata vicino a Brindisi, questa cantina offre percorsi enoturistici che uniscono la degustazione dei loro migliori vini – come il Primitivo Punta Aquila – a racconti sulla tradizione agricola della regione.

5. Castello Monaci
Un’esperienza suggestiva in una cantina situata all’interno di un antico castello. Potrai partecipare a tour guidati tra le antiche mura e degustare vini di alta qualità, immerso in un’atmosfera unica.

Proposte di tour enologici con Pavero Home

Scegliendo Pavero Home avrai accesso a numerosi tour enologici personalizzati per scoprire il meglio del Salento. Alcune delle esperienze da non perdere includono:

Degustazioni private al tramonto: Un’esperienza romantica da vivere in coppia, con calici di Primitivo e Negroamaro sotto il cielo dorato del Salento.

Tour con degustazione nelle cantine storiche: Visita le cantine più antiche del Salento e scopri i segreti della vinificazione.

Passeggiate tra i vigneti con wine tasting: Vivi l’emozione di camminare tra filari di vite secolari e assapora vini pregiati direttamente in loco.

Percorsi gourmet abbinati ai vini locali: Scopri il perfetto abbinamento tra vini pugliesi e piatti tipici della cucina locale.